Concorsi a premi alternativi
Le tipologie e le modalità dei concorsi a premi sono molteplici. Oltre quelli tradizionali, esistono infatti concorsi a premi alternativi che si adattano ad ogni tipo di esigenza e necessità, permettendoti di scegliere il concorso più adatto in base agli obiettivi di budget e business. Le alternative più conosciute sono “Istant Win”, “Rush&Win” e “UGC”.
CONCORSO A PREMI “ISTANT WIN”
I concorsi “Istant Win” sono una forma di concorsi a premi in cui i partecipanti scoprono immediatamente, in seguito a una fase di estrazione, se hanno vinto o meno al momento della partecipazione. In caso di avvenuta vincita, verrà comunicato ai partecipanti quali siano le rispettive modalità di riscatto del premio.
I concorsi “Istant Win” prevedono:
- Partecipazione immediata: I concorsi consentono ai partecipanti di scoprire immediatamente se hanno vinto o meno.
- Probabilità di vincita predefinite: Prima che il concorso inizi, viene stabilito il numero di premi disponibili e il momento in cui verranno assegnati.
- Modalità di partecipazione: I concorsi “Istant Win” possono avere varie modalità di partecipazione: possono essere organizzati online, richiedendo ai partecipanti di inserire un codice univoco o possono anche essere organizzati in negozi fisici, in cui i partecipanti possono grattare un biglietto o interagire con una macchina.
- Premi: Possono includere prodotti gratuiti, sconti, buoni regalo, denaro contante o altri premi di valore. La quantità e il valore dei premi dipenderanno dalla natura del concorso e dall’organizzatore.
QUANDO SI USANO?
Generalmente i concorsi Istant Win si utilizzano quando si vuole raggiungere obiettivi in termini di frequenza.
CONCORSO A PREMI “RUSH & WIN”
Letteralmente “Affrettati e vinci”, i “Rush & Win” sono una modalità di concorso a premio che verte sul completamento di un’azione nel minor tempo possibile.
È preferibile che il concorso si tenga in un luogo fisico, con la presenza fisica anche del garante. In caso contrario, quando l’azione è virtuale, il promotore deve disporre di un sistema certificato di memorizzazione dei dati.
Per i concorsi “rush&win” si dispone di un’estrazione di consolazione per l’assegnazione di un premio tra tutti i partecipanti. La meccanica di questo concorso può essere utilizzata anche solo come fase preliminare per accedere ad un concorso a premi.
CONCORSI A PREMI “UGC”
I concorsi a premi “UGC” (User Generated Content) sono un’altra alternativa ai classici concorsi a premi. Si sono sviluppati sempre di più con i social e la crescente quantità di trend.
Gli UGC sono concorsi nei quali il promotore chiede a influencer, personaggi di spicco o clienti affezionati al brand o al prodotto, di produrre un contenuto digitale (una foto, un video, un reel…) per mostrare le specificità di quell’articolo o i suoi vantaggi.
GLI UGC SONO:
- Sinceri e affidabili
- Attirano il pubblico
- Creano empatia.
PERCHÈ FUNZIONANO?
Gli UGC funzionano perché fanno leva sul concetto di “riprova sociale” per cui se più persone usano uno stesso prodotto, significherà che quel prodotto ha valore. Inoltre, sono autentici, perché il pensiero verso il prodotto o il brand è totalmente spontaneo.
In conclusione, I percorsi a premi non sono solo una forma di ricompensa. Sono un modo per creare un ambiente competitivo sano, stimolare il progresso individuale e collettivo.
Se avete bisogno di supporto per la vostra azienda, non esitate a contattarci. Siamo qui per assistervi e aiutarvi a sfruttare al meglio le vostre relazioni con i clienti.
Clicca qui per prenotare un appuntamento con un nostro esperto. Il servizio è gratuito e attivo per un periodo di tempo limitato, non perdere questa occasione.