Concorsi esclusi dal D.P.R.

Lo sapevi che esistono anche dei concorsi esclusi al D.P.R che non vengono considerati a premi e quindi si possono organizzare liberamente senza far riferimento alla normativa?
Tra questi ritroviamo:
- Contest artistico
- Social casting
- Charity engagement
- Giveaway
Questi concorsi esclusi al D.P.R vengono solitamente utilizzate in attivazioni social dove è importante la facilità di partecipazione e l’engagement.
Vediamole nel dettaglio.
CONTEST ARTISTICO
Il contest artistico è una delle attività a premio escluse dal d.p.r 430/2001 e quindi non si considera come concorsi e operazioni a premio.
Se vuoi organizzare un contest artistico devi redigere un regolamento di trasparenza che disciplini l’attività, il quale deve contenere tutti i requisiti. Qualora il Ministero dello sviluppo economico riscontrasse la mancanza di uno dei requisiti sopraindicati attiverebbe una procedura per manifestazione vietata appositamente sanzionata.
Ecco qualche esempio di contest artistico:
- Raccogli dei contribuiti dei tuoi fan per realizzare un video;
- Crea un calendario con i contribuiti dei tuoi follower;
- Scrivi una nuova canzone con delle frasi dei tuoi fan.
SOCIAL CASTING
Il social casting è un’iniziativa utile a coinvolgere i follower più attivi e fedeli al tuo brand. Infatti, ti permette di selezionare i follower leali sui tuoi profili Instagram, Facebook o TikTok scegliendo in modo veloce i tuoi brand Ambassador senza la necessità di indire un concorso a premi.
Se vuoi organizzare un social casting devi redigere un regolamento che disciplini l’attività, il quale deve contenere tutti i requisiti di cui nessuno escluso.
Se il Ministero dello sviluppo economico dovesse riscontrare la mancanza di uno dei requisiti, attiverebbe una procedura per manifestazione vietata e applicherebbe le sanzioni previste dalla legge.
CHARITY ENGAGEMENT
Altri concorsi esclusi dal D.P.R sono tutte “le manifestazioni nelle quali i premi sono destinati a favore di enti od istituzioni di carattere pubblico o che abbiano finalità eminentemente sociali o benefiche”.
Optando per questa opzione, potrai organizzare numerose attività facendo leva sul senso di responsabilità dei clienti aiutando il tuo brand a trasmettere valori e/o azioni positive.
Se stai pensando di organizzare un progetto di charity engagement devi redigere un regolamento di trasparenza che disciplini l’attività e prevedere che i soli e unici beneficiari dei premi siano società no profit, come per esempio onlus, scuole, associazioni sportive ecc.
Chiaramente, il Ministero dello sviluppo economico non deve riscontrare alcuna mancanza dei requisiti, altrimenti attiverebbe una procedura per manifestazione vietata e applicherebbe le sanzioni previste dalla legge.
GIVEAWAY
I giveaway hanno come fine ultimo regalare un omaggio per incentivare o coinvolgere i fan del tuo brand.
Devi prestare molta attenzione perché i giveaway possono essere liberamente organizzati solo se si seguono una serie di requisiti e solo se il Ministero dello sviluppo economico non riscontri nessuna anomalia. In caso contrario si attiverebbe una procedura per manifestazione vietata con tanto di sanzione.
Non esitate a contattarci per supportare la vostra azienda, siamo qui per assistervi e aiutarvi a sfruttare al meglio le vostre relazioni con i clienti.
Clicca qui per prenotare un appuntamento con un nostro esperto. Il servizio è gratuito e attivo per un periodo di tempo limitato, non perdere questa occasione.